Rapporto sul mangime

Usa il rapporto alimento per determinare i lquantitativo di mangime consumato rispetto all'assegnato.

Ad esempio: se l'assegnazione è impostata a 2 chilogrammi e l'animale consuma 1 chilogrammo, il suo consumo = 50%.

Per accedere ai rapporti AfiFeed

  1. Nel riquadro Lista cartelle, espandi la cartella Alimento individuale.

  2. Nel riquadro Lista rapporti, clicca su Rapporto alimentazione.

Per impostazione predefinita, il rapporto inizia dal giorno precedente. Tuttavia, le informazioni sul consumo dell'animale sono disponibili per gli ultimi 10 giorni.

Filtra le informazioni selezionando una delle seguenti opzioni nel menu a discesa:

Opzione

Descrizione

Tutta la popolazione di alimentazione

Include tutti gli animali assegnati a un programma di alimentazione

Numero animale

Include un animale specifico (in base al numero di ID della vacca).

Gruppo

Include tutti gli animali appartenenti al medesimo gruppo selezionato.

Modalità alimentazione

Apre una finestra di dialogo per selezionare gli animali appartenenti a una delle seguenti modalità di alimentazione: Manuale, Programma, Misto, Nessuno

Stato gin. (ginecologico)

Apre una finestra di dialogo per selezionare gli animali con uno dei seguenti stati ginecologici: Calore, Inseminazione, [DG-] Inseminazione, Gravidanza, Aborto, Parto, Non da inseminare, Nascita.

Animali con deviazioni di alimentazione

Include quelli con deviazioni Assegnato/Consumato in base al mangime giornaliero assegnato.

  • Ad esempio: La colonna A mostra i dati Assegnato/Consumato per la Vacca 128. Dei 6.500 chilogrammi assegnati, la Vacca 128 ne ha consumati 5.520.

    Consumato (%) = 85, che rappresenta una deviazione negativa dalla quantità assegnata. (Non è possibile filtrare una deviazione positiva.)

Nota: Indaga perché la Vacca 128 sta mangiando solo l'85% della quantità assegnata. Esamina il suo rapporto di alimentazione degli ultimi 10 giorni per determinare se la deviazione è costante.