Monitorare il rapporto grassi/proteine della mandria

Utilizza il grafico del rapporto grassi/proteine per monitorare la situazione dell'equilibrio energetico della tua mandria. Il grafico mostra il rapporto di tutte le vacche da mungitura durante la lattazione ed è utilizzato per identificare problemi generali di nutrizione della mandria.

Il grafico del rapporto grassi/proteine fornisce una panoramica dell'equilibrio energetico della mandria. Permette anche di identificare problemi in momenti specifici della lattazione.

Nota: Ogni punto sul grafico rappresenta una singola vacca.

Scopri ulteriori dettagli su come accedere al grafico del rapporto grassi/proteine e su come modificare la visualizzazione del grafico.

Il grafico grassi/proteine fornisce le seguenti informazioni:

P125#yIS1

Dati

Descrizione

Rapporto grassi/proteine giornaliero

Mostra il valore più aggiornato del rapporto grassi/proteine:

  • ≥ 1,4 – rapporto grassi/proteine elevatoche indica un rischio di problemi di chetosi.

  • 1,0 – 1,4 – intervallo di rapporto grasso/proteine ​​sano.

GIM (giorni in lattazione)

Mostra il numero di giorni dal parto.

Accesso al grafico grassi/proteine

Il grafico grassi/proteine è accessibile tramite la lista cartelle nella dashboard.

Per visualizzare il grafico grassi/proteine:

  1. Nella dashboard ABC apri la lista cartelle.

  1. Espandi la cartella Produzione di latte e quindi clicca su Rapporti sulla produzione di latte.

  1. Clicca su Rapporto grassi/proteine.

Adatta la visualizzazione del grafico

Per impostazione predefinita il grafico si apre mostrando gli ultimi 450 GIM della mandria. Accedi alla schermata Reimposta per definire il numero di GIM da visualizzare e ingrandire in una vista specifica. Puoi anche selezionare una o più vacche nel grafico e aggiungere azioni su di esse.

Per modificare la visualizzazione del grafico:

  1. Clicca su Reimposta.

  1. Nella riga GIM nella colonna A: modifica il valore (ad esempio a “60” per ingrandire il periodo delle vacche fresche).

  2. Clicca su OK.

Nota: Puoi anche ingrandire un periodo specifico sul grafico evidenziando quella sezione.

P102L6#y1

  1. Identifica e seleziona le vacche nel grafico: clicca sui punti in evidenza per mostrare i numeri delle vacche che rappresentano.

  1. Una volta contrassegnata la vacca, clicca con il tasto destro per selezionare una delle seguenti opzioni da un menu:

    • Aprire il foglio dati dell'animale.

    • Inviare la vacca alla separazione o alla visita dal veterinario.

    • Contrassegnare la vacca con un codice.