Introduzione agli AfiLab
Gli AfiLab sono dispositivi opzionali nelle Afimilk sale di mungitura. Gli AfiLab lavorano insieme ai lattometri MPC Afimilk. Oltre a rilevare la presenza di sangue, misurano anche il contenuto di grassi, proteine e lattosio nel latte di ogni vacca ad ogni sessione di mungitura. Questi risultati vengono interpretati da AfiFarm per rilevare con precisione e avvisare gli utenti su problemi relativi alla salute e all'alimentazione delle vacche.
-
Applicazioni AfiLab - dettaglia i vari rapporti basati sui dati degli AfiLab che forniscono avvisi sulle seguenti carenze:
-
Condizione corporea - include rapporti che identificano problemi di salute nelle singole vacche, come quelle in chetosi o a rischio di sviluppare chetosi.
-
Nutrizione - include rapporti che forniscono avvisi su deficit nutrizionali a livello di gruppo (ad es. Acidosi Ruminale Subacuta, nutrizione di gruppo).
-
Rilevazione di sangue - quando gli AfiLab rilevano la presenza di sangue oltre una certa soglia, permettono la rimozione automatica del gruppo dalla vacca.
-
Manutenzione e calibrazione - dettaglia la manutenzione regolare, compreso il lavaggio e la calibrazione, necessaria per garantire che tutti i dispositivi AfiLab funzionino in modo affidabile.
Utilizzando i dati forniti dagli AfiLab, AfiFarm fornisce due risorse per identificare le vacche con sospetta chetosi: