Verificare le cause degli squilibri nutrizionali

Comprendendo quali componenti della produzione lattea del gruppo sono influenzate dallo squilibrio nutrizionale, è possibile determinare le ragioni del problema e trovare soluzioni per correggerlo.

La schermata Monitoraggio del gruppo fornisce chiari avvisi sui componenti del latte che si sono deteriorati. Utilizza queste informazioni per intervenire rapidamente e correggere le cause.

Vedi ulteriori dettagli su come accedere alla schermata di Monitoraggio del gruppo.

  • Indicatori verdi – i valori nutrizionali sono entro i limiti ottimali.

  • Indicatori rossi – i valori nutrizionali non sono entro i limiti ottimali.

Dati

Possibili cause:

Linee guida per l’azione:

Basso contenuto di grasso

P186C4T2#yIS1

Rosso - indica valori percentuali giornalieri di grasso bassi.

Possibili cause:

  • La quantità di foraggio nella razione è troppo bassa.

  • La quantità di fibra effettiva nella razione è troppo bassa.

  • Livello insufficiente di buffer nella razione.

Linee guida per l’azione:

  • Rivaluta la composizione della razione e verifica che la quantità di foraggio sia appropriata.

  • Controlla che le fibre nella razione totale di alimentazione (TMR) non siano tagliate troppo finemente.

  • Rivedi le routine di gestione dell'alimentazione (numero, sequenza e frequenza delle forniture di foraggio).

Diminuzione del grasso

P200C8T2#yIS1

Rosso - indica una diminuzione nella percentuale di grasso nel latte.

Possibili cause:

  • Modifica nei contenuti del mangime (come introduzione di nuovi mangimi o l’apertura di una nuova trincea di insilato).

  • Fibra effettiva insufficiente (foraggio tagliato troppo finemente).

  • Livello insufficiente di buffer nella razione.

Linee guida per l’azione:

  • Verifica se ci sono stati cambiamenti nei contenuti della razione negli ultimi giorni.

  • Controlla se ci sono stati cambiamenti nelle procedure di preparazione della TMR negli ultimi giorni.

  • Verifica se ci sono stati cambiamenti nei programmi di alimentazione negli ultimi giorni (la costanza dell'orario di alimentazione è importante).

Diminuzione delle proteine

P214C12T2#yIS1

Rosso - indica una tendenza ad avere proteine basse.

Possibili cause:

  • Fornitura insufficiente di fonti energetiche solubili.

  • Fornitura insufficiente di fonti proteiche solubili.

  • Fornitura insufficiente di proteina grezza totale nelle razioni.

  • Fornitura impropria di fonti diverse di proteine.

Linee guida per l’azione:

  • Rivedi il contenuto di energia e proteine della razione (avere una varietà di fonti di amminoacidi è importante).

  • Rivaluta le fonti di amido e proteine nella razione (tassi di solubilità).

Sospetta SARA – Giorno

P228C16T2#yIS1

Rosso - indica segni di Acidosi Ruminale Subacuta (SARA) nelle ultime 24 ore in uno o più gruppi della mandria, con uno o entrambi i seguenti parametri che superano l’intervallo accettabile:

  • Percentuale di vacche con calo del grasso nel latte all'interno di un gruppo o di una mandria - più del 10% con meno del 2,5% di grasso nel latte.

  • Rapporto grasso/proteine all'interno di un gruppo o di una mandria - inferiore a 1,00.

Possibili cause:

  • La quantità di foraggio nella razione è troppo bassa.

  • La quantità di fibra effettiva nella razione è troppo bassa.

  • Livello insufficiente di buffer nella razione.

  • Rapporto cationi/anioni non bilanciato.

Linee guida per l’azione:

  • Rivedi la composizione della razione.

  • Controlla le pratiche di preparazione della TMR.

  • Controlla le routine di gestione dell'alimentazione.

Sospetta SARA – Sessione

P245C20T2#yIS1

Rosso – indica segni di SARA in una o più sessioni di mungitura, in uno o più gruppi della mandria.

Possibili cause:

  • Razioni di mangime insufficienti durante il giorno.

  • Tempistica di alimentazione inappropriata durante il giorno.

  • Vacche che selezionano il mangime concentrato dalla TMR.

Linee guida per l’azione:

  • Rivedi le routine di gestione dell'alimentazione, compreso il programma e la distribuzione durante il giorno.

  • Verifica che la fibra abbia la lunghezza ottimale.

Accedi alla schermata di monitoraggio del gruppo

La schermata di monitoraggio del gruppo è accessibile tramite la lista cartelle nella dashboard.

Per visualizzare la schermata di monitoraggio nutrizione dei gruppi:

  1. Apri la lista cartelle.

  1. Espandi la cartella Oggi, quindi clicca su Monitoraggio dei gruppi.